Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Venezia, Sant’Erasmo: Verdure condite

Dall’orto alla tavola, un esempio di cucina locale e stagionale a Venezia

Lascia un commento

Laguna di Venezia, Isola di Sant’Erasmo, storicamente uno degli orti della Serenissima. I prodotti di quest’isola hanno un sapore speciale, dovuto al terreno salmastro che insaporisce le verdure, crescono già condite! Una terra argillosa e dura, adatta soprattutto per i carciofi, che infatti sono un presidio Slow Food.

Dall’orto alla tavola, seguiamo i prodotti di un coltivatore di Sant’Erasmo, Nicola, fino in città, direzione Cannaregio, dove Samuele nel suo ristorante “Ogio” cucina solo con prodotti locali e solo di stagione. Un legame strettissimo fra cucina e territorio, che richiede molta flessibilità e creatività per valorizzare ogni volta quel che c’è al mercato.

Regione_Veneto_turismo_www_Italy_registrato_txt-bianco

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi