Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Venezia: L’occhio del ciclone

VERAS fa ripartire l’agricoltura sull’isola delle Vignole

Lascia un commento

Laguna di Venezia, Isola delle Vignole. A Venezia tutto il territorio è Patrimonio dell’Umanità, ma ci sono posti super affollati e altre zone che viceversa rischiano l’abbandono. Le Vignole storicamente era un’isola agricola, uno degli orti della Serenissima. Oggi anche se in linea d’aria è vicinissima a Piazza San Marco, è quasi deserta, ci saranno 40 o 50 persone.

Incontriamo Luigi, uno degli abitanti che continua a preferire questa tranquillità alla confusione della città. Scopriamo che con un gruppo di abitanti ha anche creato un’associazione no profit per far ripartire l’agricoltura sull’isola e creare opportunità concrete per continuare a viverci: “VERAS” (Vignole Energia Rinnovabile Agricoltura Sana). L’ultima inondazione del 2019 ha coperto l’isola con 70 cm di acqua salmastra e ha bruciato i campi, il progetto è quello di creare un parco agroambientale pubblico e sostenibile.

Regione_Veneto_turismo_www_Italy_registrato_txt-bianco

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi