Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Venezia: Arrigo Cipriani e il segreto del lusso

I carciofini di Venezia da Torcello al mondo intero

Lascia un commento

Nell’ultimo episodio della web serie su Venezia Patrimonio dell’UNESCO, Patrizio Roversi a Torcello incontra e intervista uno dei fondatori del mito gastro-culturale della città: Arrigo Cipriani, proprietario del mitico Harry’s Bar.

La storia è nota: suo padre Giuseppe nel 1930 ha prestato generosamente dei soldi a un turista americano spiantato di nome Harry, che poi fa fortuna e glieli restituisce con gli interessi. Giuseppe allarga il suo localino in piazza San Marco e lo chiama Harry’s Bar, da cui anche il nome di suo figlio, Arrigo!

Da allora Harry’s Bar è diventato un marchio enogastronomico di fama mondiale, che ha inventato tra le altre cose il Bellini e il Carpaccio. Cipriani però continua a vivere a Venezia, dove sull’isola di Torcello coltiva i suoi carciofi e li spedisce nei ristoranti di lusso di tutto il mondo. Anche un carciofino può diventare un oggetto di lusso, perché il lusso – dice Cipriani – sta nell’anima delle cose, nell’intelligenza che ci ha messo chi l’ha creato.

Regione_Veneto_turismo_www_Italy_registrato_txt-bianco

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi