Esplora Menu Search Cerca

Slow Tour nell’Alto Lazio, con Syusy e Patrizio (4)

Le tombe etrusche di Tarquinia

Lascia un commento

In questa quarta pillola video, continuiamo a seguire Syusy nel suo itinerario e arriviamo alla collina dei Monterozzi a Tarquinia, sede della principale necropoli cittadina, nel Parco archeologico di Cerveteri e Tarquinia.
La necropoli si estende parallela alla costa tirrenica, tra la costa e l’altura della Civita dove sorgeva la città etrusca.

Come ci fa notare Syusy, ogni tumulo corrisponde a una tomba.

E qui si squarcia per noi il velo sulla filosofia di vita degli Etruschi, che paradossalmente emerge dai luoghi della morte, le tombe.
Tombe che trasmettono una sensazione positiva, osserva Syusy, proprio perché gli affreschi che le decorano rappresentano scene di vita, persone gaudenti, balli, acrobazie. Quasi con un senso di nostalgia per la vita! Perché a pensarci, era solo il morto ad “avere davanti agli occhi” queste scene!

Con la guida del direttore del Parco archeologico, Vincenzo Bellelli, Syusy scende a visitare la Tomba dei giocolieri e la Tomba delle leonesse e rimane incantata. E poi la Tomba della Nave, che è magnifica e unica.


Guardate un po’… di quale spettacolo stiamo parlando!

Vi siete persi i video precedenti? Eccoli qui:

Prima pillola
Seconda pillola
Terza pillola

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour