Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Rovescala: i vigneti dell’Oltrepò Pavese

Perché questo posto è così speciale? Intanto si trova sul 45mo parallelo…

Lascia un commento

A Rovescala la storia del vino è molto radicata: alcuni vigneti qui hanno anche più di 100 anni e producono un vino veramente eccellente.

In generale, la vocazione dell’Oltrepò Pavese è la coltivazione della vite e la produzione del vino: Moscato, Pinot, Bonarda, Buttafuoco ecc. Perché proprio qui? Dipende dal terreno e dal clima: ci troviamo sul 45mo parallelo, una linea che storicamente attraversa le migliori aree di produzione vinicola al mondo!

A Rovescala abita Sergio che coltiva una vite di croatina, il vitigno tipico della Bonarda, che a sua volta è il vino tipico della zona. La cosa eccezionale che la sua vite è vecchia di 109 anni, sembra rinsecchita, ma in realtà produce un’uva ottima: ne produce meno ma molto pregiata!

Visita il sito del G.A.L. Oltrepò Pavese

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi