Esplora Menu Search Cerca
Tg news Mondo
#italiaslowtour
Avete già ascoltato le  𝐒𝐘𝐔𝐒𝐘 & 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐖𝐒 della settimana? ✨️

📺 Sulla Homepage di https://www.italiaslowtour.it/ trovate un grande logo Per Caso TV. Con un click atterrate su Rakuten TV, dove potete scoprire il palinsesto della nostra tv digitale e guardare il programma in onda in quel momento!

🏺 È fuori l’ultima pillola video del nuovo Slow Tour in Alto Lazio. Syusy visita il sito della Banditaccia, la grande necropoli etrusca di Cerveteri.

🎭 A Milano, alla Fabbrica del Vapore, dal 28 novembre al 14 dicembre c’è uno spettacolo d’avanguardia da non perdere: SONS: Ser o no ser, ispirato all’Amleto di Shakespeare, del gruppo catalano La Fura dels Baus.

📍Bristol è una delle destinazioni di viaggio 2026 secondo Lonely Planet, con la sua capacità di essere attrattiva per l’arte contemporanea, in particolare la street art.

🏖 Vallecrosia, in provincia di Imperia, ha dovuto cambiare nome in Vallecrosia al mare, perché l’algoritmo la catalogava come valle, entroterra, escludendola dai circuiti turistici della Riviera.

Approfondisci le news e scopri le altre qui 👉 https://tinyurl.com/tgdelturismo211125
Alle 20.20, su Canale Italia, non perdetevi il #tgdelturismo con le 𝐒𝐘𝐔𝐒𝐘 & 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐖𝐒 della settimana!✨

Notizie da Alto Lazio, Milano, Bristol, Vallecrosia “al mare”, Genova e Fano!

Parliamo di Per Caso TV 📺 e dello slow tour in Alto Lazio, di cui trovate l’ultima puntata sul nostro canale YouTube.

Ma anche di arte contemporanea tra Milano e Bristol, di algoritmi… che in qualche caso penalizzano il turismo e, infine, di due acquari italiani con una proposta ricchissima🐧

In collaborazione con @columbusassicurazioni

Nella foto di Darja Stravs Tisu, una scena da “Sons: Ser o no ser”, il nuovo spettacolo di La Fura dels Baus in scena alla Fabbrica del Vapore dal 28 novembre al 14 dicembre
Tempo di  𝐒𝐘𝐔𝐒𝐘 & 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐖𝐒! ✨️

🚶‍♀️‍➡️🚶‍♂️Non perdetevi le nuove puntate di Slow Tour Ambassador sulla Per Caso TV! Sono i filmati di alcuni nostri complici, che con lo spirito dei Turisti per Caso, raccontano i loro viaggi slow in Italia.

🍝 Come vi abbiamo anticipato, le cesarine – cuoche casalinghe che ospitano a casa propria i turisti per condividere esperienze culinarie tradizionali – sono in tutta Italia, e le loro proposte tante e da scoprire! @cesarine__

✍️ Appuntamenti di cui prendere nota anche a Mantova! Tra questi la mostra “Diana Scultori, intagliatrice rara”, dedicata alla prima donna incisore del Cinquecento. Al @palazzoducalemantova

🌍🧛 Go World presenta un itinerario esclusivo in Romania, ideato insieme a Syusy Blady e ispirato al suo libro “Dracula non muore mai”! @goworld_touroperator

Approfondisci le news e scopri le altre qui 👉https://tinyurl.com/tgdelturismo141125
È uscita la quinta pillola del nuovo slow tour nell’Alto Lazio, l’ultima dell'itinerario di Patrizio nella campagna di Tarquinia 🍃 

Una sosta all’insegna dei piaceri della tavola!

Ancora alla Roccaccia, cuore dell’Università Agraria 
di Tarquinia, scopriamo che cosa rende unica la carne delle vacche maremmane. 
Ma anche le tante ricette dell’acquacotta, questo piatto povero che racconta la storia del territorio. 

E poi, per rimanere su territorio e tradizioni, ragioniamo di caccia, di olio extravergine d’oliva, e naturalmente di vino!

Guardala qui 👉 https://tinyurl.com/alto-lazio-a-tavola e sul sito di Italia Slow Tour!

E se hai in programma un viaggio nell'Alto Lazio, corri a dare un occhio al sito www.viaetrusca.it 🏺

#viaetrusca
💥 Tre appuntamenti da non perdere questa settimana sulla Per Caso TV: 

📍domani, 12 novembre, alle 17.34 c’è il primo episodio di uno slow tour in cui Syusy Blady e Patrizio Roversi esplorano il cuore della Montagna Pistoiese, viaggiando con mezzi lenti per scoprire l'anima di un territorio ricco di ingegno e tradizioni.

📍venerdì 14 novembre, alle 21.50, va in onda il terzo episodio della prima serie di Popoli del mare.
Adriatica arriva sulla costa ionica della #Calabria, dalle parti di Roccella Ionica. Nell'entroterra, su questa parte della Sila, c'è uno strano elefante scolpito nella pietra, non si sa se naturale o artificiale…

📍sabato e domenica 15 e 16 novembre, alle 21.10, non perdetevi La vaca ad fer, un documentario di Patrizio su un’esperienza unica di solidarietà. 
L’esperienza di un territorio che di fronte alle difficoltà si è unito per difendere il diritto fondamentale del lavoro per migliaia di lavoratori in nome della pace e della sua storia democratica, con effetti che hanno avuto riflessi politici ed economici fino ai giorni nostri.

🎥 Non siete riusciti a trovare la Per Caso TV?
Sulla homepage del sito di Italia Slow Tour non potete sbagliarvi, cliccando sul grande logo “Per Caso TV"!
Vi aspettiamo!

#percasotv #slowtour #lavacaadfer
Quali sono le  𝐒𝐘𝐔𝐒𝐘 & 𝐏𝐀𝐓𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐍𝐄𝐖𝐒 della settimana?✨️

📍Domani e dopodomani a Firenze torna il BTO! 
Alla Stazione Leopolda, l’appuntamento di riferimento in Italia su Turismo Digitale, Innovazione e Formazione.

🛶 A Venezia c’era un servizio per attraversare il Canal Grande destinato ai residenti. Poi, da quando è stato allargato anche ai non residenti e sui social si è sparsa la voce, sono cominciate le code. L’incazzatura dei residenti, come potete immaginare, è grande.
 
🚄 I treni notturni tornano di moda! Ed è una bella notizia, perché sono più ecologici di un volo aereo, ma anche più comodi e convenienti. Lo dice Back On Track, movimento europeo che promuove la mobilità ferroviaria.

🎥 Un estratto dalla quarta pillola del nuovo slow tour nell’Alto Lazio. Syusy va a scoprire un gioiello unico: la Tomba della Nave, alla necropoli dei Monterozzi di Tarquinia. Il video intero è sul canale YouTube di Italia Slow Tour!

Approfondisci le news e scopri le altre qui 👉https://tinyurl.com/tgdelturismo071125
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour