Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Venezia e la fenomenologia dello Spritz

Quanti e quali sono le ricette? Qual è la vostra preferita?

Lascia un commento

Si fa presto a dire Spritz!

Se volete venire a Venezia e fare la vostra figura, dovete essere in grado di scegliere a occhi chiusi lo Spritz che preferite.

All’inizio era l’Ombra, un semplice bicchiere di vino, poi gli austro-ungarici hanno iniziato ad allungarlo con del selz (in tedesco si dice “spritzen”, da cui Spritz) ed è nato lo Spritz semplice, bianco, con solo un’oliva.

Poi la ricetta diventa 50% di vino bianco, 33% di acqua gasata o selz, 17% di un liquore a scelta fra il Select (il più tradizionale, veneziano), il Campari (più forte), l’Aperol (più dolce) e il Cynar.

Il tutto ovviamente è sempre accompagnato dai “cicchetti”. Ora non potete sbagliare.

Un filmato inedito di Slow Tour Padano, riguarda la puntata dedicata a Venzia a questo link

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi