Esplora Menu Search Cerca

TG del Turismo: notizie da Venezia, Firenze e Tarquinia

TG del Turismo della settimana dal 6 al 12 novembre

Lascia un commento

Nuovo venerdì, nuovo #TgDelTurismo! Tutti i venerdì alle 20.20 su @CanaleItalia, tutti i giorni sulla Per Caso TV, e online sui siti e sui social di @turistipercaso‬ e‪ @TravelnostopNews‬

Le notizie:

  • Vi raccontiamo un cosa – perché sì, ve la raccontiamo – anche se è un po’ un problema. A metà del Canal Grande c’era un servizio per i residenti, che con 70 centesimi potevano prendere una gondola per attraversarlo, evitando così il vaporetto che fa un giro ben più lungo. Poi si è detto, facciamo che se un non residente vuole prenderla, con 2 euro può farlo. Ora, la notizia si è diffusa rapidamente, perché gli influencer, i social ne hanno parlato, e adesso il risultato è che c’è sempre la coda! Naturalmente i residenti sono parecchio arrabbiati. Siamo al solito problema dell’overtourism.
  • A Firenze, l’11 e il 12 novembre alla Stazione Leopolda, torna il BTO, acronimo per Buy Tourism Online! L’appuntamento di riferimento in Italia su Turismo Digitale, Innovazione e Formazione. E infatti si parlerà di questi temi, ma anche di sostenibilità, intelligenza artificiale e nuove strategie di ospitalità. La direzione scientifica è di Francesco Tapinassi. Noi ci siamo sempre andati, ed è davvero un appuntamento interessantissimo!
  • Quanto è bello viaggiare in treno! E che belli che erano i treni notturni, Patrizio ne ha una grandissima nostalgia, e si ricorda per esempio del Thello, che da Venezia arrivava a Parigi viaggiando di notte. Adesso i treni notturni tornano di moda, ed è una grande notizia, perché sono più ecologici di un volo aereo e sono anche più comodi e convenienti. Lo dice Back On Track, movimento europeo che promuove la mobilità ferroviaria. Del resto, Ryanair ci fa sapere che possiamo dimenticarci la stagione dei voli a prezzi stracciati. Anche in Italia ci sono ancora di questi treni, certe tratte notturne non sono mai state abbandonate. La speranza è che questi viaggi diventino sempre più confortevoli. Erano previsti degli investimenti dell’Unione Europea in questo senso, peccato che siano stati usati alla fine per investire nelle armi…
  • Quello che spesso ci dimentichiamo di ricordare degli Etruschi è che erano anche grandissimi navigatori. E commercianti via mare. Così vicini al mare da avere, con il mare, un rapporto privilegiato. Syusy, vi ricorderete, insieme a Patrizio è stata in Alto Lazio, per un nuovo slow tour da non perdere. E ha visitato la necropoli etrusca di Tarquinia, dove si trova un gioiello unico: la Tomba della Nave. Qui vi facciamo vedere un assaggino, ma la pillola intera la trovate sul canale YouTube di Italia Slow Tour e su italiaslowtour.it!
  • Non dimenticate che su Per Caso TV potete vedere tutti i nostri vecchi viaggi e anche le novità, come Slow Tour Ambassador! Là fuori ci sono alcuni nostri complici – gli ambassador – che richiamandosi ai Turisti per caso raccontano dei loro viaggi, con i loro video! Per Caso TV si vede su queste piattaforme: Rakuten TV, Plex TV, Samsung TV Plus (canale 4526), Xiaomi, Whale TV + e su Titan Os – installate sulle vostre Smart TV, e che potete anche installare sui vostri telefonini. E poi si vede su YouTube, al canale “Per Caso TV”, e su Amazon Prime Video, dove trovate una selezioni di contenuti Per Caso TV!

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con ‪Columbus Assicurazioni: i lettori di #italiaslowtour hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione.

Alla prossima settimana!

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour