Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

TG del Turismo: BMTA a Paestum, Treno del Foliage, Mostre di ottobre

Syusy e Patrizio News del 13 ottobre

Lascia un commento

Ben tornati con le Syusy & Patrizio News del TG del Turismo! Appuntamento tutti i venerdì, anche in TV alle 19.50 su Canale Italia. Le notizie di oggi:

  • Dal 2 al 5 novembre a Paestum c’è la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico! L’edizione del 2023 celebra il 25mo anniversario. Ci sarà anche Syusy, il 3 novembre alle 11.30 alla Basilica e nel pomeriggio al Tabacchificio con la Regione Toscana per parlare di Etruschi
  • Fra le mode americane che pian piano arrivano anche da noi c’è anche quella dei Pumpkin Patch, i campi di zucche dove godersi l’atmosfera autunnale e partecipare a laboratori, spettacoli, installazioni… Su Si Viaggia un elenco di posti dove andare a Bergamo, a Nerviano, a Fiumicino, a Roma, a Caserta…
  • Un’idea autunnale nostrana è il Treno del Foliage, un percorso turistico che segue la tratta ferroviaria Vigezzina-Centovalli, la più suggestiva d’Italia. Una ferrovia storica, che festeggia il centenario a novembre! Il percorso inizia a Domodossola e prosegue fino a Santa Maria Maggiore, culminando sul versante svizzero a Locarno e al Lago Maggiore
  • Un’altra cosa che si può fare in autunno (incrociando le dita!) è riuscire a vedere l’aurora boreale, lo spettacolo di luci e colori che illumina i cieli artici… Sul sito di Turistipercaso 5 posti dove andare per provare a vederla: Kirkjufell e Reynisfjara in Islanda, il Parco nazionale di Abisko in Svezia, le Isole Lofoten e Tromsø in Norvegia…
  • Mostre in corso: Radiant Vision che ripercorre la carriera di Keith Haring a Parma; Helmut Newton Legacy una retrospettiva al Museo dell’Ara Pacis, Tiziano 1508 una mostra alle Gallerie dell’Accademia di Venezia. Dal 17 novembre a Bergamo la mostra di Yayoi Kusama
  • L’Emilia Romagna ha ricevuto degli elogi dal New York Times per la sua gastronomia: in questa regione conosciuta come la Food Valley italiana si trova cibo eccezionale dappertutto, dalle trattorie nascoste ai ristoranti premiati stellati come L’Osteria Francescana di Bottura
  • La tendenza del “viaggio leggero” si sta diffondendo… ad esempio nelle destinazioni invernali dove gli sciatori possono noleggiare attrezzature direttamente nei resort o nei safari lodge in Kenya, Tanzania e Uganda dove è meglio portare borse morbide e ci sono restrizioni di peso sugli aerei più piccoli…
  • Una notizia per gli eno-turisti!! Ha debuttato il Giulio Ferrari Collezione 2004, un’eccellenza Trentodoc, il risultato di una vendemmia eccezionale e quasi due decenni di affinamento… La produzione è limitata a soli 3906 esemplari numerati e 331 Magnum…
  • Il podcast “Pronto Chi Viaggia?” questa volta è in collegamento con Alessio, che chiama da una baracca sperduta nel cuore dell’Amazzonia e ci parla del suo libro “Ayahuasca, Esperienze Amazzoniche verso il grande risveglio”.

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con Columbus Assicurazioni. I lettori di #italiaslowtour hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione

A venerdì prossimo

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi