Esplora Menu Search Cerca

Web Serie: Terre di Verdi e Parma Slow Tour

Viaggio nei luoghi di Giuseppe Verdi: Busseto, Roncole, Sant’Agata

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

I video:

  1. Parma: la casa natale di Verdi a Roncole Verdi
  2. Sant’Agata: Villa Verdi
  3. Busseto: Teatro Verdi e Casa Barezzi
  4. Busseto: benvenuti alla “Salsamenteria”

Uno Slow Tour di Patrizio Roversi nelle Terre di Verdi, la zona dell’Emilia dove è nato e vissuto il Maestro Giuseppe Verdi. Busseto, Roncole, Sant’Agata, in provincia di Parma, Capitale italiana della cultura nel 2020 e 2021.

L’influenza di Giuseppe Verdi si sente dappertutto: il giro di Patrizio inizia nella sua casa natale, passa dal teatro che ha preso il suo nome, da un museo pieno di cimeli e documenti storici che lo riguardano, fino alla grande Villa rurale che Verdi stesso ha progettato e dove ha vissuto tra musica e agricoltura. Per rendere omaggio anche alla sua sepoltura, però, bisogna andare a Milano al Cimitero Monumentale.

L’itinerario sulla mappa

Foto di Copertina: Busseto, dell’utente Flickr Xtaxta

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi