Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Il Santuario del Sacro Speco di Subiaco

Un luogo di eremitaggio trasformato in opera d’arte e architettura

Lascia un commento

Il cosiddetto Sacro Speco di Subiaco è un luogo di eremitaggio trasformato in opera d’arte e architettura. Qui si trova la grotta in cui il giovane San Benedetto si rifugiò da Roma e dove rimase per tre anni, in preghiera. Prima non c’era nulla, soltanto la grotta con alcuni eremi qua e là. Poi, nel 1200, fu costruita una struttura spettacolare che divenne luogo di pellegrinaggio.

A un certo punto passò di qui anche San Francesco e questo divenne ufficialmente il punto di incontro dei viaggi dei due Santi, accomunati dall’idea della pace come principale scopo del loro insegnamento.

Grazie a Visit LazioIl Cammino di San Benedetto e al MiBACT

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi