Esplora Menu Search Cerca

Le isole del Tirreno

Ogni isola è una perla, dall’Elba a Ustica. Rigorosamente in barca!

L’abbiamo già dichiarato più volte: se fosse per noi trasformeremmo Adriatica in una sorta di autobus del mare, una Circolare Tirrenica che fa continuamente il giro delle coste e soprattutto delle Isole che stanno fra Toscana, Lazio, Campania e Sicilia. Da nord si comincia evidentemente con l’Arcipelago Toscano, poi si scende alle Pontine, che a loro volta portano alle Isole di fronte al Golfo di Napoli.

Da un punto di vista marino sembra di snocciolare la collana di un magnifico rosario, fatto di vere e proprie perle: bastano poche miglia e navigando dall’una all’altra si visitano alcuni dei più bei posti del mondo. Dall’Elba a Capraia, da Pianosa a Montecristo e poi giù fino a Ponza o Ventotene, fino a Ischia, Procida e Capri si articola un itinerario davvero unico al mondo. Poi basta poco per raggiungere le Eolie che sono un catalogo di biodiversità impagabile, da Stromboli e Vulcano fino ad Alicudi e Filicudi. Ad Ustica (che per noi bolognesi evoca una tragedia ancora aperta) purtroppo non siamo mai stati.

Capri

Capri

Ma in compenso sappiamo bene che le Egadi, di fronte a Trapani, sono altrettanti gioielli, soprattutto Marettimo dove vorremmo tanto tornare. La cosa che colpisce nelle nostre Isole è il comune denominatore del mare bellissimo e della loro storia. Per me-Syusy un viaggio come questo ha appunto rappresentato un itinerario sulle tracce della Civiltà ancora misteriosa che ha colonizzato il Mediterraneo prima di Greci, Fenici o Etruschi: i Popoli del Mare, che forse erano reduci da una catastrofe atlantidea, forse venivano dal Nord.

Dopodichè ognuna di queste Isole è un mondo a sé, ognuna ha una sua identità. Anzi, si può dire che il concetto di isola  porta con sé anche un concetto di esasperata identità, anche individuale: si dice che gli isolani, in generale, abbiano caratteri forti e siano ognuno fatto a modo suo. Certo la gente che si incontra sulle Isole non è mai banale: per noi ogni isola ha sempre rappresentato una relazione importante con una o più persone particolari e indimenticabili. Se vi interessa visitare in barca le nostre Isole, seguite gli itinerari di Adriatica e salite a bordo: basta connettersi a velistipercaso.it.

Syusy e Patrizio

Immagine di copertina: Flickr User Patrick Nouhailler

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi