Esplora Menu Search Cerca

Web serie: Slow Tour anfibio lungo l’Idrovia Ferrarese

Navigando e pedalando seguendo il corso del Po

L’Idrovia Ferrarese è il canale che unisce il Po da Pontelagoscuro al mare, fino a Porto Garibaldi. Una via d’acqua di 70 km che Patrizio Roversi ha percorso in kayak assieme a Emilio Rigatti, uomo-anfibio. Per poi continuare in bicicletta lungo l’argine del fiume fino alla foce, Comacchio e il Parco del Delta. L’itinerario tocca un sacco di piccoli centri interessanti, da Ferrara (città estense straordinariamente bella) a Copparo, da Tresigallo a Migliarino fino – appunto – a Comacchio. Uno Slow Tour che incontra diversi approcci turistici: i podisti, i canoisti, i pescatori, i cicloturisti, gli appassionati di gastronomia!

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Un po’ succede quello che si prova sempre, andando in barca, in qualunque modo lo si faccia: il mondo si vede in un altro modo! Così come la terra vista dal mare cambia, anche una campagna o una regione viste da un fiume assumono un sapore diversissimo. Quello fluviale è il viaggio slow per eccellenza, anche molto ecologico: i mezzi che navigano sul fiume, le house boat o le varie tipologie di chiatte e canoe consumano poco, fanno poco o nessun rumore, sollevano un’onda relativa (perché vanno piano, generalmente).

Lungo gli itinerari fluviali c’è una riscoperta inevitabile di sapori, tradizioni e luoghi poco conosciuti: seguendo il dolce corso dell’argine si incontrano stradine meravigliose, piccole trattorie, gli alberghetti di paese, un’atmosfera stupenda… Si realizza – finalmente – la vera valorizzazione del territorio diffuso e delle sue risorse, al di fuori dalle grandi direttive turistiche di massa!

Idrovia Ferrarese: Patrizio in canoa
Idrovia Ferrarese: Patrizio in canoa

I video:

  1. Uno slow tour anfibio lungo l’Idrovia Ferrarese (introduzione)
  2. Tappa 1: La partenza
  3. Tappa 2: Il pane ferrarese
  4. Tappa 3: Dalla Chiusa a Ferrara
  5. Tappa 4: L’arrivo a Ferrara città
  6. Tappa 5: In bici verso Tresigallo
  7. Tappa 6: Da Migliarino a Ostellato
  8. Tappa 7: Comacchio e le valli prima parte e seconda parte
  9. Tappa 8: Comacchio, la manifattura dei marinati
  10. Tappa 9: Comacchio, l’anguilla ai ferri
  11. Tappa 10: Delta del Po, i bilancioni
  12. Tappa 11: Il Traguardo a Porto Garibaldi

L’itinerario su Quotidiano.net

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi