Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Gavi e il Gavi Cortese DOCG

Quarta tappa del giro enoturistico di Syusy e Patrizio in Piemonte

Lascia un commento

La quarta tappa dell’itinerario enoturistico progettato da Syusy Blady e Patrizio Roversi nel Monferrato alessandrino è a Gavi, dove assaggiano l’omonimo vino Gavi DOCG. Un vino dai grandi numeri: un consorzio di 190 aziende che producono 13 milioni di bottiglie l’anno, di cui l’85% viene esportato in 100 paesi diversi, per un fatturato di 65 milioni di euro.

Il Gavi esiste in quattro tipologie, il Tranquillo, lo Spumante, il Frizzante e il Riserva; tutti ricavati da uva cortese al 100%. Profuma di fiori, di agrumi e di mandorle amare, da abbinare alla perfezione con il famoso Raviolo di Gavi ripieno di carne.

Anche a Gavi non mancano gli spunti storico letterari, a partire dal nome, legato alla leggenda della fuga d’amore della Principessa Gavia, figlia del Re dei Franchi Clodoveo. Nelle vicinanze, a Serravalle Scrivia, da non perdere la visita allo scavo archeologico dell’antica città romana di Libarna. Magari muovendosi in bicicletta: siamo sulla strada dei grandi pedalatori, dei campionissimi Girardengo e Coppi!

Per informazioni consultate il sito ufficiale di Alessandria & Monferrato Turismo e il sito ufficiale del Consorzio Tutela del Gavi.

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi