Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Il Castello di Oramala

Il castello dei Trovatori Provenzali, in Oltrepò Pavese

Lascia un commento

Il castello di Oramala si trova tra la Valle Staffora e la Val di Nizza, nella zona dell’Oltrepò Pavese, su una collina alta 750 metri. È opera del Malaspina, e risale al 1.000/1.100. È famoso perché lo cita Dante e perché è stato frequentato dai Trovatori Provenzali.

Il nome gliel’ha dato Federico Barbarossa che, pressato dalla Lega Lombarda, si è rifugiato qui dicendo, più o meno: “Grazie di avermi ospitato e protetto in questa ora mala”. Il Castello poi ha vissuto anche le vicende della Guerra Partigiana (che in queste zone è stata durissima e gloriosa) ed è stato restaurato dal suo ultimo proprietario, Gigi Panigazzi, che è stato appunto partigiano.

Se vi capita, cercate di visitarlo quando è animato da un simpatico gruppo di guide, appassionate e in costume.

Visita il sito dell’Oltrepò Pavese G.A.L.

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi