Esplora Menu Search Cerca

TG del Turismo: notizie da Gibellina, Napoli, Sardegna, Comacchio e Carpineti

Tg del turismo della settimana dal 24 al 30 luglio

Lascia un commento

Nuovo venerdì, nuovo TG del Turismo! Le Syusy & Patrizio News sui viaggi ogni venerdì su Canale Italia alle 19.50 e on line su Italia Slow Tour e sui siti di Turisti per caso e Travelnostop.

Le notizie:

  • È nata Per Caso TV! Una TV dove potete rivedere tutti i nostri vecchi viaggi, tutta la nostra storia, ma dove trovate anche il presente, le puntate televisive, le web serie, i documentari, e soprattutto dove scoprirete il nostro futuro, gli inediti, quello che dobbiamo ancora fare! Dove si trova: sul digitale, sulle smart TV, su Amazon Prime Video, su Youtube. Digitate Per Caso TV e ci troverete… dappertutto!
  • Fino al 20 agosto a Gibellina, in provincia di Trapani – Gibellina che all’indomani del terremoto del Belice è stata ricostruita con l’aiuto di alcuni tra i più importanti architetti e artisti della seconda metà del Novecento –, c’è Gibellina Photoroad! L’unico festival italiano di fotografia e arti visive open air e site-specific. E uno dei pochi al mondo! Potrete apprezzare le mostre all’aperto, grandi installazioni fotografiche e allestimenti progettati da artisti in residenza artistica per entrare in connessione con il paesaggio di Gibellina. Gibellina che nel 2026 sarà Capitale italiana dell’Arte contemporanea! Insomma, da non perdere.
  • Una clamorosa scoperta sulla figura storica di Dracula viene da Napoli. Syusy è coinvolta in prima persona perché sta lavorando a uno speciale TV in uscita a settembre e a un libro dedicato a Dracula, che uscirà per Mondadori, ed è in contatto con il team responsabile di questa scoperta. Che insomma qual è? È che Vlad Tepes l’Impalatore, Dracula, è sepolto a Napoli: non sarebbe morto in battaglia nel 1476, ma sarebbe sopravvissuto, arrivando in Italia e morendo a Napoli nel 1480.

    Lo sappiamo perché è stata decifrata, dallo storico Cristian Tufan, una misteriosa epigrafe in greco antico, con caratteri interpolati, custodita nel complesso monumentale di Santa Maria la Nova, nel cuore di Napoli. Dalla quale emerge una frase sorprendente: “Dracula è morto due volte”. A confermare la teoria un team internazionale guidato da Mircea Cosma e dallo storico italiano Giuseppe Reale, direttore del complesso di Santa Maria la Nova. Restate sintonizzati perché continueremo a raccontarvelo!
  • Musica sulle Bocche! Dal 7 al 31 agosto, in 11 comuni del Nord della Sardegna si svolge questo meraviglioso festival internazionale diretto da Enzo Favata. Oltre 40 concerti, che si tengono tra paesaggi bellissimi, chiese romaniche, promontori, siti archeologici. Ci saranno tanti nomi famosi, tante produzioni originali, performance all’alba e al tramonto, e tanto tanto jazz italiano! Non possiamo non segnalare il 19 agosto il concerto sull’isola dell’Asinara.
  • Parliamo anche di gastronomia: Patrizio si ricorda di quella volta che è stato nelle valli di Comacchio e ha assaggiato l’anguilla. Guardate un po’!
  • Il 7 agosto se vi trovate a Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, potrete vedere il film di Syusy La signora Matilde. Dedicato a Matilde di Canossa, una figura storica veramente interessante e una donna moderna!
  • Una notizia importantissima che riguarda gli oltre 600 mila italiani celiaci, che tutti gli anni quando vanno in vacanza hanno il problema di trovare posti dove poter mangiare in sicurezza. L’AICAssociazione Italiana Celiachia – ha creato il programma “Alimentazione Fuori Casa senza glutine”. Oggi conta oltre 4000 locali certificati in tutta Italia: gelaterie, hotel, rifugi alpini e anche punti ristoro in aeroporti, autostrade e stazioni ferroviarie. Potete scaricare l’app AIC Mobile, completa di mappa, prodotti gluten-free e anche di un pratico scanner per verificare gli alimenti.
  • Date un’occhiata a tutti gli sconti e le convenzioni che potete trovare sui nostri siti: Italia Slow Tour.it e Italia Slow Tour.com. Ce ne sono tante – guardate il TG fino in fondo!

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con ‪Columbus Assicurazioni: i lettori di #italiaslowtour hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione.

Alla prossima settimana!

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour