Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

TG del Turismo: Eventi a Modena, Bologna, Pistoia, Capri, Venezia…

Syusy e Patrizio News del 19 maggio

Lascia un commento

Le Syusy e Patrizio News di venerdì 19 maggio! Il TG del Turismo ogni settimana è anche in TV su Canale Italia alle 19.50:

  • Il 27 maggio in Piazza Roma a Modena c’è “Riempi il mondo di verde”, un’iniziativa di CEFA Onlus per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente.
  • Il 24 maggio è la Giornata Europea dei Parchi! Per ricordare il giorno in cui nel 1909 venne istituito in Svezia il primo parco nazionale del vecchio continente. Iniziative ed eventi, info su federparchi.it
  • Dal 26 al 28 maggio c’è i Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo, quest’anno sul tema “Umani e non umani. Noi siamo natura”.
  • All’Indiana University si studia cultura italiana e turismo responsabile coi video di Italia Slow Tour! Gli studenti hanno usato i filmati di Syusy e Patrizio come materiale didattico, per imparare la lingua e per scoprire posti in Italia fuori dalle solite mete e dagli stereotipi
  • La quarta edizione del Salone Nautico a Venezia inaugura il prossimo 31 maggio, nel segno della sostenibilità
  • Il 10 giugno a Bologna, cuore della Motor Valley, l’associazione Guzzisti Emiliani organizza e promuove GUZZI·IN·BO, motoraduno e motogiro per conoscere il territorio e coinvolgere non solo i motociclisti, ma chiunque voglia scoprire la storia e la passione, tutta italiana, di un marchio conosciuto nel mondo.
  • Brutte notizie per andare al mare: l’erosione costiera e l’innalzamento del mare stanno riducendo sempre di più le spiagge italiane. Negli ultimi 50 anni in Italia sono scomparsi più di 40 milioni di metri quadri di spiagge a causa dell’erosione costiera e dell’incuria. La notizia su Will Media
  • La famosa spiaggia del relitto di Zante in Grecia resterà chiusa per l’estate 2023: c’è un alto rischio di frane sulla spiaggia, anche a causa di piccole scosse di terremoto. La notizia su Si Viaggia
  • In giugno riapre la strada pedonale più bella del mondo: via Krupp a Capri. La strada, scavata nella roccia nel 1902 dall’imprenditore tedesco Friedrich Alfred Krupp, è sempre stata un punto di riferimento per isolani e viaggiatori. Offre alcuni degli scorci più incredibili da ammirare passeggiando. A causa di alcune frane è stata chiusa ed è rimasta inaccessibile per quasi 10 anni.
  • Ippocampo edizioni presenta i Piccoli Atlanti Edonisti, nati per proporre un’idea di viaggio inconsueta, proponendo itinerari curiosi e inediti approfondendo aspetti sociali, culturali e di costume dei paesi e città protagonisti. Corredati da fotografie, raccontano le città da un punto di vista locale, svelando anche i luoghi che spesso vengono oscurati dalle mete più famose. I primi quattro volumi della collana sono Islanda, Norvegia, Berlino e Tokyo.
  • Scoperta incredibile nel deserto dell’Oman! Un team internazionale di archeologi ha condotto delle campagne nel cuore del Rub’al-Khali da cui è emerso qualcosa di incredibile, paragonabile a Stonehenge… La notizia su Si Viaggia

Il TG del Turismo è realizzato in collaborazione con Columbus Assicurazioni. I lettori di #italiaslowtour hanno uno sconto del 10% sulle polizze viaggio, ecco la convenzione

A venerdì prossimo!

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi