Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

I luoghi di Bologna Estate: Parco della Lunetta Gamberini

Ogni giorno appuntamenti con sport e cinema

Lascia un commento

Appuntamento settimanale con Syusy Blady e Patrizio Roversi nei luoghi di Bologna Estate: siamo al Parco della Lunetta Gamberini, fra via degli Orti, Dagnini e Largo Lercaro. Esteso circa 14,5 ettari, è un progetto degli anni 70, ma prende il nome da una storica costruzione militare – la lunetta appunto – della seconda metà dell’Ottocento. Qui era tutto un campo trincerato antiaustriaco, man mano poi smantellato. Oggi questo spazio è un bel giardino circondato da siepi che lo proteggono dal rumore del traffico circostante, all’interno impianti sportivi, aree scolastiche, un centro sociale, un centro giovanile e una fontana dello scultore bolognese Nicola Zamboni.

Quest’estate la Lunetta Gamberini è animata sempre, da mattina a sera! Intanto è uno dei “Parchi in Movimento, il che significa che c’è un calendario quotidiano di lezioni gratuite di sport e ballo aperte a tutti. Dalla ginnastica al parkour, dalla danza del ventre allo swing, dal pilates e yoga ai corsi di autodifesa e meditazione anti-stress! All’imbrunire poi, si accendono le luci della LunettArena, lo schermo gemello del cinema di Piazza Maggiore. Fino al 14 agosto anche la Lunetta Gamberini è “Sotto le stelle del cinema”, con uno spazio da circa un migliaio di posti e una programmazione di capolavori classici e scoperte contemporanee a cura della Cineteca di Bologna. Sul sito di Bologna Estate il calendario completo!

Appuntamento con i luoghi di Bologna Estate ogni giovedì alle 20.45 su Ètv, al venerdì su Italia slow tour, i canali del Comune di Bologna e Bologna Welcome.

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi