Esplora Menu Search Cerca
Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Bassano: il ponte, gli Alpini, la grappa

Sai cosa significa “tagliatella” da queste parti?

Lascia un commento

L’antico ponte di Bassano è noto come il Ponte degli Alpini, perché nel 1948 furono gli Alpini a ricostruirlo dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questo ponte è andato distrutto molte volte, ma ogni volta è stato ricostruito nello stesso modo, secondo il piano originale del Palladio.

Bassano è famosa anche per la sua grappa. Una nota di cui tenere conto: da queste parti bisogna fare attenzione a chiedere una “tagliatella”… La pasta fresca non c’entra, è un modo particolare di bere la grappa, mescolata con altri liquori… da provare (con moderazione)!


In collaborazione con

Regione Veneto

Italia Slow Tour

Lascia un commento

Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Riceverai tutti gli approfondimenti e il dietro le quinte di Slow tour Padano in anteprima.
Iscriviti alla Newsletter di Italia Slow Tour

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi